Monica Pastore, Linguaggi ibridi. I progettisti grafici italiani e il computer come nuovo strumento di progetto tra gli anni Ottanta e Novanta, tesi di dottorato, relatrice Fiorella Bulegato; correlatrice Maddalena Dalla Mura. 33° ciclo, Dottorato in Architettura, Città, Design, ambito Scienze del design, Scuola di Dottorato, Università Iuav di Venezia tesi di dottorato, premiata I…
Autore: direttivoAIS
ADI Fondo Vanni Pasca / borse di studio
Fino al 30 settembre 2024 è possibile candidarsi per le tre borse di studio “Dalle Storie il Progetto” dedicate al Fondo Vanni Pasca.Nel 2023 l’Archivio ADI, in via di costituzione, ha ricevuto la donazione di un fondo di documenti appartenuti a Vanni Pasca, il critico e storico del design scomparso nell’ottobre 2021 che con ADI ha…
Annuncio VII Convegno AIS/Design: Politecnico di Bari, ottobre 2025
Siamo lieti di annunciare che il prossimo Convegno AIS/Design si terrà nell’autunno 2025 presso il Politecnico di Bari. Dedicato al tema “Storia di prodotti o storia di contesti? Antinomie utili alla storia del design” il convegno che sarà curato da Rossana Carullo, Vincenzo Cristallo e Monica Pastore, punta a raccogliere contributi che ragionino sullo “spazio mobile…
Mostre e Archivi / Luglio 2024 / Segnalazioni
Segnaliamo le mostre in apertura o aperte in Italia relative alla storia del design e della moda.
AIS/Design Journal #19
È online il n. 19 di AIS/Design Journal: Storia e Ricerche. Curato da Dario Scodeller ed Eleonora Trivellin, e dedicato al tema “Design e limiti dello sviluppo”, il fascicolo affronta il rapporto tra design e sostenibilità ambientale e, più in generale, le forme e i modi in cui la cultura contemporanea del progetto si è confrontata…
Proroga: Proposte VII Convegno AIS/Design 2025
È ulteriormente prorogata al 21 giugno la scadenza per presentare proposte per il VII Convegno AIS/Design che si terrà nell’autunno 2025. Le proposte – redatte nel format scaricabile, già inviato ai soci – devono essere inviate a questo indirizzo info<@>aisdesign.org e in cc a direttivo<@>aisdesign.org entro il 21 giugno 2024 (specificando nell’oggetto “Proposta Convegno”). Le proposte pervenute,…
CfP Paesaggi culturali e produttivi della moda
Segnaliamo la call per il VII Congresso Internazionale di Moda e Design (CIMODE) che si terrà presso l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Aversa, dall’11 al 13 novembre 2024.La call mira a raccogliere contributi che analizzino la moda nei suoi diversi paesaggi: i Paesaggi culturali, concentrandosi su questioni legate al progetto di moda, al patrimonio culturale e…
Mostre e Archivi / Giugno 2024 / Segnalazioni
Segnaliamo le mostre in apertura o aperte in Italia relative alla storia del design e della moda.
People’s graphic design? / Dentro le storie del design
Il prossimo appuntamento con gli incontri “Dentro le storie del design” è il 24 maggio alle 18 presso ADI Design Museum all’interno di BIG – Biennale internazionale della grafica, con una conversazione sulla storia sociale e pubblica della grafica dal titolo “People’s graphic design?”, che coinvolgerà Michele Galluzzo (Università Iuav di Venezia) e Carlo Vinti…
Renato De Fusco (1929-2024), in memoria
AIS/Design esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Renato De Fusco, architetto, storico dell’arte, dell’architettura e del design, socio onorario della nostra Associazione fin dalla sua costituzione. A partire dagli anni Sessanta del Novecento, anche attraverso la rivista «Op. cit. Selezione della critica d’arte contemporanea», De Fusco ha svolto una analisi critica comprensiva delle…
Dentro le storie del design e BIG Biennale internazionale della grafica
Il prossimo appuntamento “Dentro le storie del design”, venerdì 24 maggio, è inserito nel programma della prima edizione di “BIG – Biennale internazionale della grafica” (Milano, 23-26 maggio 2024). Promossa a da Dondina Associati e patrocinata da AIS/Design, BIG è un festival diffuso dedicato al design della comunicazione e alle culture visive, che punta a…
CfP AIS/Design Journal #21: Dal telecomando alla città
È aperta la call for papers per il fascicolo 21 di AIS/Design Journal. Questo numero, a cura di Derrick de Kerckhove e Gabriele Neri, intende esplorare i rapporti fra design e televisione. Dal telecomando alla città, la televisione ha rappresentato e continua a rappresentare – anche nelle sue recenti ibridazioni digitali – una “forma simbolica” con cui…